La tecnica dell’implantologia consente di sostenere stabilmente una capsula singola, un ponte o fungere da ancoraggio ad una dentiera, risolvendo definitivamente non solo il problema della perdita dei denti ma, anche, tutti disagi che derivano.
Ottima alternativa alle protesi dentarie per il suo scarso effetto demolitivo nei confronti dei denti contigui integri: l’inserimento di protesi fissa e o mobili, parziali o totali, infatti, comporta la limatura dei denti sani attigui per accogliere le corone che devono sorreggere la protesi.

 

Rigenerazione ossea:

La perdita di volumi ossei per la mancanza degli elementi dentari, o a seguito dell’asportazione di cisti, processi infettivi cronici, può rendere problematico il posizionamento degli impianti .
In questi casi si ricorre a tecniche di chirurgia avanzata così dette di rigenerazione ossea Queste tecniche permettono il recupero dell’osso perso, sia in altezza che in spessore.
Nel nostro Centro utiliziamo per tale scopo, tecniche all’avanguardia che consistono nell’uso di membrane non riassorbibili rinforzate in titanio, griglie di contenimento create appositamente per il singolo paziente e l’uso di colla di fibrina. Sia le griglie che le membrane vengono fissate all’osso del paziente con l’ausilio di chiodini ritentivi e servono a contenere il materiale osseo ( sia esso animale che autologo che sintetico), che ,mischiato ad un concentrato di principi rigenerativi ( ottenuti dalla centrifugazione del sangue del paziente) denominati PRGF o PRP oppure a colla di fibrina, creerà osso neoformato. L’uso di detti principi ad altissima capacità rigenerativa trova applicazione oltre che nel campo odontoiatrico anche in ortopedia, e medicina estetica.

Provette di Prgf

Membrana Prgf

Overdenture

La mancanza completa di denti nelle arcate superiori e/o inferiori, determina un disagio per i pazienti, sia di tipo estetico, funzionale e relazionale.
In questi casi si può ricorrere a tecniche di chirurgia implantare che permettono o di stabilizzare una protesi mobile con il supporto di 2 /3 impianti

All on Four

Quano il paziente desidera una struttura fissa , verranno inseriti 4/5 impianti, che fisseranno stabilmente strutture protesiche avvitate. Storicamente ideate dal dott. Malò, e comunemente conosciute come All on Four ( tutto con quattro), All on five ecc. …sono barre fissate sugli impianti sulle quali vengono posizionati gli elementi dentari. Talvolta , quando l’ osso lo consente, è possibile in una sola seduta posizionare sia gli impianti che una struttura provvisoria, il così detto Carico Immediato.
Questo tipo di scelta terapeutica da parte dei pazienti, porta a un ripristino sia funzionale che estetico, inoltre è il miglior compromesso costi / benefici.